VENIAMO AL MONDO, INSIEME scopri di più
Il pensare e il ricercare un figlio, prepararsi alla genitorialità, porta già con sé un’idea di futuro, un invito all’apertura, l’attesa di un incontro. Lo spazio generato da un corpo che cambia, che accoglie una nuova vita, è uno spazio di crescita: cresce e si sviluppa un bimbo, ma crescono e si trasformano anche mamma e papà.
LE PROPOSTE
o scoprirsi mamma incontri individuali e di piccolo gruppo per future mamme
o prepariamo coppie in attesa corso informativo ed esperienziale per coppie in attesa
o week-end per due fine settimana in albergo termale per coppie in attesa
o controllo e assistenza periodica alla gravidanza e individuazione precoce del rischio
o assistenza al travaglio a casa e accompagnamento al parto in ospedale
o massage in a bottle coccole e massaggio bimbo/a
o il circolo dei pupi spazio aperto di condivisione e scambio
o milk different gruppi di condivisione tra neo papà
o … e con te siamo in tre! da coppia a famiglia, nuovi equilibri sul filo dell’amore
o lovefood il piacere del nutrimento incontri a tema: dieta e svezzamento
o Donna Mimma sostegno personalizzato a domicilio per neo mamme
o counselling individuale e di coppia
o percorsi di terapia olistica e terapia cranio-sacrale CST
o desidero un figlio: alla scoperta della maternità incontri di gruppo per donne
o quando l’attesa si fa lunga: sostegno nel percorso di procreazione medico assistita
IN ACQUA, PER SENTIRE LA VITA scopri di più
L’acqua è la Madre per eccellenza, origine e generatrice di vita, principio cosmico femminile, anima del mondo. Entrare in contatto con l’elemento “acqua” rappresenta, per noi tutti, la riscoperta della vita, in una simbolica e continua rinascita. In acqua l’ascolto e il fluire delle nostre sensazioni primordiali, il rimanere in contatto con il proprio respiro, sentire il battito del proprio cuore e quello del proprio bambino, percepire il naturale contatto della pelle, rigenera le nostre sensazioni e le nostre relazioni. La giocosità che l’elemento acqua porta con sé facilita la relazione con il nostro bimbo interiore e con il bimbo reale, in una conoscenza intima e speciale!
LE PROPOSTE
o scoprirsi mamma in acqua percorsi di piccolo gruppo per future mamme
o prepariamoci in acqua percorsi in acqua per coppie in attesa
o come un pesce nell’acqua corsi di acquaticità per neonati e genitori
o weekend insieme fine settimana in albergo termale per neo famiglie
o mamme in forma lavoro corporeo in acqua di chiusura del bacino e rinforzo del perineo
o la cura dell’acqua percorso di cura individuale per donne
ASCOLTIAMO IL CORPO, CONDIVIDIAMO EMOZIONI scopri di più
Il nostro corpo è lo strumento più potente che abbiamo per conoscere noi stessi, gli altri e il mondo che ci circonda; il corpo ci riporta alle radici della nostra essenza, verso una conoscenza profonda che, a partire dalla materia di cui siamo fatti, apre porte e spazi di consapevolezza sulle nostre emozioni, sul nostro mondo relazionale, sulla percezione di noi stessi, dei nostri meccanismi di funzionamento e di come entriamo in relazione con gli altri.
Ascoltare il corpo significa entrare immediatamente nel “qui ed ora”, riappropriarsi di uno spazio fisico e mentale in un tempo che è presente, perché è adesso e perché ci trova presenti, consapevoli, aperti e vigili per poter dialogare con i nostri sentimenti più intimi.
LE PROPOSTE
o perineo in movimento percorso corporeo per donne, post parto o in menopausa
o the pleasure of giornata di approfondimento su perineo, corpo e sessualità
o ti preparo a volare, tenendoti ancora percorso per preadolescenti e le loro mamme
o mi preparo a volare: alla scoperta del mio femminile incontri tra ragazze tra i 14 e i 17 anni
INSIEME, ANCHE PER MESTIERE scopri di più
Un ritorno alla semplicità, al riconoscere nelle proprie mani, nel cuore e nel proprio intuito, un continuo “saper fare e divenire” professionale. Un’arte, oltre che una professione, un mestiere, nell’accezione più antica e vera del termine, che richiede un inevitabile coinvolgimento personale, oltre che professionale e che necessita, perciò, di continue riflessioni, sviluppi, cambiamenti. Percorsi formativi per professionisti, seminari tematici per le scuole, sostegno al ruolo e alla persona.
LE PROPOSTE
o perdita, sconfitta, vuoto: quando il lutto pre/postnatale ed infantile diventa momento di crisi professionale
o far da madre alle donne
o conversazioni con Giusy Carolei: esplorazione e creatività, manuale d’uso
o supervisioni individuali e di gruppo